La parola agli Espositori:
Emiliano Bianchi, Country Manager Italia / BYD Carrelli Elevatori
< Tutte le interviste

Quali sono stati gli elementi che vi hanno convinto a partecipare a INTRALOGISTICA ITALIA 2018?

Emiliano Bianchi,
Country Manager Italia.
Dopo i successi già ottenuti in diversi paesi europei (Spagna, Portogallo, Regno Unito, Irlanda, Germania, Svizzera, Belgio e Olanda) BYD vuol presentare anche sul mercato italiano la sua innovativa gamma di carrelli elevatori e avere l’opportunità di far conoscere anche ai clienti italiani i benefici, i risparmi e i vantaggi che si hanno con l’uso delle proprie macchine dotate di batterie LiFePo4.

Può darci un’anticipazione delle soluzioni che presenterete durante la seconda edizione di INTRALOGISTICA ITALIA nel 2018?
Presenteremo la gamma dei carrelli elevatori BYD e la loro tecnologia basata sulle batterie al LiFePo4 che permette di avere i minori costi operativi del settore, di lavorare in maniera più sicura e produttiva ma anche di garantire un maggior rispetto dell’ambiente.
La batteria offerta da BYD potrà infatti avere la stessa vita utile del carrello (una batteria per la vita è il nostro slogan). A dimostrazione di ciò BYD garantisce che dopo 8 anni (o 10.000 ore) la batteria sarà ancora almeno al 65%. Ciò permetterà grandi risparmi per il cliente e un minor impatto ambientale.
Come se ciò non bastasse, grazie alla velocità di ricarica, sarà finalmente possibile lavorare anche su 2 o 3 turni senza la necessità di cambiare il pacco batteria.

INTRALOGISTICA ITALIA si colloca all’interno della piattaforma di The Innovation Alliance. Quali vantaggi intravedete da questa sinergia?
Lo scambio di informazioni e il confronto tra aziende dello stesso settore e/o della stessa filiera è sempre un momento molto positivo e arricchente.
Avere la possibilità di conoscersi e relazionarsi con aziende dalle diverse competenze specifiche, grazie a INTRALOGISTICA ITALIA, penso sia molto positivo.


Che scenari prevedete nell’intralogistica del futuro? Guardando i dati di mercato del comparto e le loro previsioni per il futuro, quali sono le vostre attese?
Lo sviluppo dell’economia e della logistica deve andare verso il miglioramento dell’efficienza ma anche verso il rispetto dell’ambiente.
BYD è un’azienda che persegue questo obiettivo e grazie alla tecnologia al Litio Ferro Fosfato è in grado di proporre sul mercato un prodotto non solo eco friendly ma anche in grado di permettere un miglioramento della produttività e una significativa riduzione dei costi.
BYD ha reso un prodotto rispettoso dell’ambiente anche economicamente conveniente.
BYD nasce nel 1995 come produttore di batterie. Grazie alle proprie innovazioni tecnologiche espande la produzione verso altri settori come quello automobilistico (oggi è leader mondiale nella produzione di auto e bus elettrici), quello ferroviario e quello del material handling.
BYD si propone oggi sul mercato dei carrelli elevatori con l’ambizione di essere un game changer vista l‘introduzione di una gamma completa di carrelli elevatori e di macchine da magazzino dotate di batteria al litio ferro fosfato (LiFePo4) che le permettono di offrire un prodotto con i migliori costi di gestione (TCO) sul mercato.