BI-MU Logistics 2020
INTRALOGISTICA ITALIA, attenta alle esigenze del settore, ha proposto in occasione della 32esima edizione di BI-MU (FieraMilano Rho, 14-17 ottobre 2020), una nuova piattaforma di confronto e approfondimento tematico.
Hannover Fairs International GmbH ha coordinato un’area espositiva dedicata alla logistica e alla movimentazione industriale, denominata BI-MU Logistics.
Gli operatori della supply chain hanno avuto così l’occasione di entrare in contatto con i comparti rappresentati in BI-MU: costruttori di macchine utensili ad asportazione, deformazione e additive, robot, digital manufacturing e automazione, tecnologie abilitanti e subfornitura.

Appuntamento in fiera:
15 OTTOBRE 2020 ore 11:45
Spazio Arena “BI-MUpiù” Pad. 9 – FieraMilano Rho
“Conoscere per risparmiare:
le basi di un investimento a lungo termine per il magazzino”
Il convegno ha spiegato come evitare che l’investimento per un magazzino automatico possa trasformarsi in un incubo gestionale.
Partendo da alcune recenti sentenze della Cassazione sono state suggerite le fonti per evitare il ripetersi di errori banali. Non serve conoscere le regole in dettaglio, ma essere consapevoli che ci si muove in uno scenario fortemente regolamentato e differenziato, dove quindi vale la pena affidarsi a chi possiede una profonda conoscenza e le competenze necessarie.
workshop organizzato da INTRALOGISTICA ITALIA in collaborazione con AISEM/ANIMA
in occasione di BI-MU LOGISTICS

- Andreas Züge General Manager | Hannover Fairs International GmbH
- Giuseppe Fabbri Consulente tecnico AISEM | sezione Scaffalature CISI e Sistemi intralogistici
- Maurizio Santon Caposezione AISEM | Scaffalature CISI
- Roberta Togni Caposezione AISEM | Sistemi intralogistici
Consulta il catalogo online