Aggiornare il proprio sistema ERP (Enterprise resource planning) aziendale, o introdurne uno, significa operare una decisione strategica che vincolerà l’azienda per i successivi dieci/dodici anni.
Una decisione importante, da prendere avendo ben presenti quali sono le necessità aziendali e soprattutto guardando a quelli che potrebbero essere gli sviluppi della propria attività.
Un sistema ERP gestisce tutte le principali aree funzionali di una impresa, dalla produzione alla logistica e magazzino.
Data la centralità di questo sistema nelle attività aziendali, la scelta dell’ERP deve essere presa valutando due aspetti:
- da un lato scegliere il system integrator che meglio si adatta alle necessità e alle strutture attuali dell’impresa;
- dall’altro scegliere la soluzione ERP con le migliori possibilità di implementazioni così da essere in grado di rispondere alle future esigenze di trasformazione digitale.