Sulla Gazzetta Ufficiale n. 322 di mercoledì 30 dicembre, è stata pubblicata la legge 30 dicembre 2020, n. 178 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023” (c.d. Ddl Bilancio 2021).
La legge è in vigore a partire da venerdì 1° gennaio 2021.
L’analisi puntuale delle disposizioni di maggiore interesse per l’industria meccanica, contenute nella Legge di Bilancio 2021, è disponibile nel documento ANIMA nel quale, per ciascuna disposizione, è riportata la rubrica ed i commi di riferimento all’interno del testo del provvedimento, oltre all’analisi dei contenuti. L’analisi proposta da ANIMA è suddivisa per aree tematiche:
- Ambiente
- Appalti e infrastrutture
- Commercio
- Edilizia
- Energia
- Export e Made in Italy
- Fisco
- Food, beverage e ristorazione
- Imprese
- Industria
- Lavoro
- PNRR
- Trasporti
e prevede, per ciascuna disposizione, oltre alla rubrica ed ai commi di riferimento all’interno del testo del provvedimento, un approfondimento di dettaglio in merito ai contenuti.