DICONO DI NOI

La Fiera vista con gli occhi dei protagonisti: ecco le opinioni di visitatori,
espositori e relatori presenti a INTRALOGISTICA ITALIA.

Massimiliano Bariola | Presidente, AISEM

INTRALOGISTICA ITALIA è fondamentale per le aziende della movimentazione e logistica delle merci. Quest’anno abbiamo organizzato diversi eventi in collaborazione con la Fiera, finalmente in presenza, dedicati a sicurezza, innovazione, sostenibilità e progetti di industria 4.0 all’interno dei magazzini.

Massimiliano Bariola – Presidente, AISEM Federata ANIMA Confindustria
Gabriele Sigismondi - AMAZON

INTRALOGISTICA ITALIA è un appuntamento importante per ragionare assieme sulle grandi sfide future della logistica. È sempre stimolante confrontarsi con altri protagonisti del settore, prima di tutto sul tema sostenibilità che siamo consapevoli essere centrale.

Gabriele Sigismondi – Country Director, AMAZON Logistics Italia
Otello Dalla Rosa | ARMES Spa

Partecipare a INTRALOGISTICA ITALIA è un ritorno in grande stile nel mercato italiano dopo alcuni anni di assenza: Armes is back!

Abbiamo l’ambizione di proporci come i primi big del settore, e questa è la nostra migliore opportunità.

Otello Dalla Rosa, CEO di ARMES s.p.a.
Roberta Togni, Group General Counsel di Automha

 

 

Per noi è la fiera in Italia più dinamica e giovane, che permette alle migliori aziende del settore di portare le innovazioni alla portata di tutti.

Roberta Togni – Group General Counsel, AUTOMHA

La logistica, oggi più che mai, è centrale nel definire l'approccio strategico di successo per le imprese, nei diversi settori di riferimento.
INTRALOGISTICA ITALIA è l'appuntamento che offre la possibilità di confrontarsi sui nuovi scenari, e di capire come innovare i processi logistici, per affrontare le sfide di oggi e di domani.

Francesco Mantegna - Managing Director & BDM Italy di Autostore
Alessandro Annibaletti, Director Supply Chain & Warehouse Management, Beta 80 Group
INTRALOGISTICA ITALIA è un'opportunità strategica per chi lavora nella logistica, perché consente di confrontarsi direttamente sulle sfide attuali del settore, come l’equilibrio tra automazione e sostenibilità. È un’occasione concreta per scoprire tecnologie innovative e capire come integrarle per ottimizzare l’efficienza operativa. In un contesto in cui velocità, precisione e sostenibilità devono convivere, questa fiera rappresenta un punto di riferimento per chi vuole affrontare il futuro della logistica con maggiore consapevolezza e competitività​.
Alessandro Annibaletti, Director Supply Chain & Warehouse Management, Beta 80 Group
BIALETTI Luca Brandellero
INTRALOGISTICA ITALIA rende possibile il confronto con aziende e professionisti per approfondire nuove soluzioni logistiche e tecnologiche che possono ottimizzare i processi interni e la gestione della supply chain.  L’automazione e l’intelligenza artificiale sono sempre più importanti per realizzare soluzioni efficaci ed efficienti. L'obiettivo di Bialetti è quello di adeguare il modello di supply chain ai tempi che cambiano e di assecondare le esigenze dei clienti.
Luca Brandellero, Group Logistics Director BIALETTI Industrie
Luca Chiappini, AD di Bito

L’evento che meglio ci rappresenta sul territorio nazionale. Il luogo perfetto dove potersi confrontare con i clienti, gli operatori di settore e poter condividere le novità della nostra gamma prodotti.

Luca Chiappini – Amministratore Delegato, BITO
CORTILIA Marco Casamento small

INTRALOGISTICA ITALIA è un'opportunità per esplorare nuove soluzioni logistiche che possono ottimizzare i processi interni e la gestione della supply chain. La logistica efficiente ed efficace è cruciale per Cortilia, il cui modello di business si basa sulla distribuzione di prodotti freschi e su consegne a domicilio puntuali. L'obiettivo principale è quello di rimanere competitivi ed aumentare la capacità di risposta alle esigenze dei clienti, cosa fondamentale per chi opera in un mercato in rapida evoluzione.

Marco Casamento, Operations Director di CORTILIA S.p.A.
Mauro Corona, Direttore Commerciale di Dematic Italia

 

Per noi questa manifestazione fieristica è un’opportunità importante per capire come sta cambiando il panorama delle proposte intralogistiche in Italia e nel mondo.

Mauro Corona – Direttore Commerciale, DEMATIC Italia
Maurizio Traversa, CEO di Eurofork

 

Piacevole incontro e momento di condivisione per affrontare le nuove sfide dell’intralogistica nel mercato globale.

Maurizio Traversa – CEO, EUROFORK
Marco Marella – General Manager, FasThink

INTRALOGISTICA ITALIA è per FasThink un appuntamento tradizionale irrinunciabile, dove per quanto ci riguarda, abbiamo sempre conseguito ottimi risultati in termini di nuovi incontri con il mondo delle imprese, degli operatori e dei system integrator della logistica, intralogistica e del manufacturing. Se posso dirlo in una battuta, peccato che si tenga ogni 3 anni…

Ci presentiamo alla prossima edizione 2025 come è nelle nostre abitudini, con una proposta di soluzioni e tecnologie integrate alquanto ricca e performante che confidiamo non mancherà di riscuotere l’interesse del mercato a vari livelli. 

Ci rivolgiamo in particolare ai System Integrator, agli operatori dell’Industria Manifatturiera e della Logistica che sono orientati nei rispettivi ambiti al percorso di trasformazione digitale e di sostenibilità finalmente snello, performante e finalizzato al raggiungimento di obiettivi misurabili che la rigida calendarizzazione della Transizione 5.0 impone senza ulteriori rinvii.

Marco Marella - General Manager FasThink
Ing. Lorenzo Zumerle – Amministratore di Ferretto Spa

INTRALOGISTICA ITALIA si distingue oggi come un vero punto di riferimento per gli operatori del settore. È un evento in cui si incontrano e contaminano competenze, tecnologie, novità. Parteciparvi non è quindi solo un’opportunità per le singole aziende di presentare soluzioni e prodotti, ma è anche un’occasione di incontro e confronto, in cui fare il punto sul presente e sulle prospettive di un settore che è strategico per la competitività delle singole imprese e più in generale per lo sviluppo del sistema produttivo.  

Ing. Lorenzo Zumerle – Amministratore di Ferretto Spa
FIEGE Viscardi Alice

INTRALOGISTICA ITALIA è un evento cruciale per confrontarci con i principali player del settore, per rimanere aggiornati sulle innovazioni in ambito automazione e gestione processi e ampliare il proprio network!

Alice Viscardi, Business Development Manager, FIEGE Logistics Italia
Fabio Sacchi, New Application Director di Fives

 

Grazie alla fiera, di nuovo in presenza, abbiamo avuto la possibilità di far vedere in Italia i nostri prodotti e presentare nuove soluzioni come per esempio gli Autonomous Mobile Robot per lo smistamento.

Fabio Sacchi – New Application Director, FIVES
Chiara Covi - Responsabile Marketing Hörmann Italia Srl

Intralogistica Italia è una manifestazione di riferimento per quanti vogliano conoscere le più avanzate tecnologie per il settore. Avendo in gamma molteplici tipologie di prodotto progettate per il mondo della logistica, abbiamo sempre apprezzato la kermesse a cui abbiamo partecipato per proporre - con successo e soddisfazione - le nostre novità.

Chiara Covi – Responsabile Marketing, HÖRMANN Italia Srl
Luigi Calori, Managing Director di INCAS-SSI-Schäfer

 

INTRALOGISTICA ITALIA è stata un’importante occasione di networking e ritrovo tra gli operatori del settore. Ci hanno visitato molti clienti nuovi e potenziali. Una grande opportunità.

Luigi Calori – Managing Director, INCAS-SSI-Schäfer
Claudio Carnino

Come sempre la miglior piattaforma dove presentare le nostre innovazioni e i nostri prodotti ai giusti clienti.

Claudio Carnino – Managing Director, INTERROLL Italia
KARDEX Carlo Nervi

INTRALOGISTICA ITALIA per Kardex è essere protagonisti del futuro dell'Intralogistica in Italia: un'occasione unica per presentare l'eccellenza Kardex, con focus sulla tecnologia AutoStore™, incontrare i decision-makers chiave e ridefinire insieme gli standard dell'efficienza operativa.

Carlo Nervi – AutoStore Business Development Manager di KARDEX
Davide Fedeli, Head of operation di KNAPP
INTRALOGISTICA ITALIA è stata l’occasione piacevolissima di tornare tutti in presenza e incontrare vecchi e nuovi clienti, partner consolidati e per generare nuove collaborazioni.
Davide Fedeli – Head of Operation, KNAPP

INTRALOGISTICA ITALIA non è solo una fiera importante di settore ma una community di professionisti, sia del mondo produttivo che dei fornitori specializzati nelle soluzioni per la logistica e la supply chain, che si incontrano, tra un evento e l’altro, per condividere esperienze, esigenze e visioni. L’evoluzione non è mai opera di singoli, se pur geniali, ma frutto, di interazioni tra persone in cerca di opportunità da cogliere, che si mettono in continua discussione, convinte che domani sarà diverso da oggi e che abbiamo la possibilità, insieme, di renderlo migliore.

Alberto Spinelli - Logistics and S&OP Manager di LATTERIA SORESINA
Fabio Zucchini, Service manager di LCS

Un evento molto bello e importante, che si è ripresentato al pubblico dopo questi anni difficili segnati dalla pandemia che ha sollecitato la logistica a proporre soluzioni diverse. Stimolante ripartire ed entusiasmante potersi di nuovo confrontare con clienti, fornitori e concorrenti.

Fabio Zucchini – Service manager, LCS
Massimiliano Gigli | Modula
INTRALOGISTICA ITALIA rappresenta un'opportunità unica per connettersi con leader del settore, scoprire le ultime innovazioni tecnologiche e condividere la nostra visione sul futuro della logistica e dei magazzini automatici. È un evento fondamentale per esplorare nuove collaborazioni e rafforzare la nostra posizione nel mercato.
Massimiliano Gigli – Market Operations Director, MODULA
Valter Zino - Direttore Generale Impianti e Tecnologie di Orogel
La logistica è in continuo mutamento, i temi che si svilupperanno nell’edizione 2025 di INTRALOGISTICA ITALIA, tra cui intelligenza artificiale, robotica e sostenibilità sono cruciali per Orogel. Partecipare a questa fiera è una grande opportunità per toccare con mano la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo, confrontarsi sui trend di mercato e continuare a innovare i nostri sistemi e strategie
Valter Zino - Direttore Generale Impianti e Tecnologie di OROGEL
Ludovico Weiss, Distributore per l’Italia di Palomat

INTRALOGISTICA ITALIA è stata un’ottima opportunità per presentare il nuovo modello Greenline, una soluzione che permette di evitare gli infortuni causati da pallet sul luogo di lavoro.

Ludovico Weiss – Distributore per l’Italia, PALOMAT
Damiano Frosi
La collaborazione con INTRALOGISTICA ITALIA è stata certamente un successo. Abbiamo avuto la possibilità di svolgere il primo workshop dell’Osservatorio ed. 2022 all’interno della manifestazione e, nonostante fosse un evento organizzato in formula ibrida, hanno partecipato più di 100 manager del nostro Board, allettati dalla possibilità di tornare in presenza e poter toccare con mano le innovazioni presenti in fiera.
Damiano Frosi – Direttore, Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” del POLITECNICO di Milano
Angela Tumino

È stato un piacere partecipare a INTRALOGISTICA ITALIA e confrontarci con i principali operatori del settore su cosa concretamente possiamo fare per rendere sempre più sostenibile la logistica a supporto dell’e-commerce.

Angela Tumino – Professoressa di Logistica e Supply Chain Management, co-founder del B2C Logistics Center, POLITECNICO di Milano
Lorenzo Martinelli, New Equipment Representative di RITE-HITE
È un appuntamento imperdibile, anche quest’anno organizzato in modo splendido. Siamo molto felici di aver partecipato ancora.
Lorenzo Martinelli – New Equipment Representative, RITE-HITE
Intralogistica Italia è l’evento di riferimento per gli operatori del settore, per Robomove avrà l’opportunità di presentare la gamma dei Veicoli AMR/AGV e le soluzioni software sviluppate per la gestione dei materiali in modo completamente automatizzato.
Giampaolo Santin – Chief Executive Officer ROBOMOVE
SAVOYE Massimo Cecchinato

INTRALOGISTICA ITALIA, edizione dopo edizione, è diventata il riferimento nel settore dell’intralogistica automatizzata; la qualità delle aziende presenti, il livello di coinvolgimento del mercato e dei mass media, dimostrano che è un progetto vincente.

Massimo Cecchinato – Managing Director SAVOYE Italy
Antonio De Paola, SIPI

Per noi INTRALOGISTICA ITALIA è la fiera di presentazione dei nostri prodotti e occasione di confronto con altri espositori.

Antonio De Paola – Responsabile Commerciale, SIPI
Luca Canali - Head of Europe & Africa, System Logistics

INTRALOGISTICA ITALIA rappresenta un’importante piattaforma per consolidare la nostra leadership di mercato con un focus particolare alle innovazioni per i settori Food & Beverage e GDO. Partecipare ci permette di presentare soluzioni innovative e costruire relazioni strategiche, diventando un partner imprescindibile per le aziende che puntano a migliorare efficienza e competitività.

Luca Canali – Head of Region Europe & Africa, SYSTEM LOGISTICS
Matteo Brusasca, Head of Sales Italy & Iberia di Swisslog

INTRALOGISTICA ITALIA è un momento importante che permette di incontrare aziende interessate ad approfondire tematiche su logistica e automazione. Un evento in cui ci si confronta con partner e competitor sui temi di rilievo del momento, che riguardano il nostro settore in generale. Ben contenti di aver partecipato e di tornare verso una normalità tanto desiderata e attesa.

Matteo Brusasca – Head of Sales Italy & Iberia, SWISSLOG
Andrea Bertolani, Export Area Manager di Tellure Rota
INTRALOGISTICA ITALIA è stata l’opportunità di rientrare sul mercato dopo due anni senza fiere e confermare con le nostre soluzioni il nostro ottimo posizionamento.
Andrea Bertolani – Export Area Manager, TELLURE ROTA
Stefano Zaccaria | Marketing Director, TOYOTA Materials Handling
Intralogistica Italia è una importante occasione per promuovere innovazione, sostenibilità e leadership delle aziende attive nel settore della movimentazione dei materiali. Un passo avanti necessario per dirigersi verso la quinta rivoluzione industriale, un’evoluzione culturale che integra profondamente l’uomo con la tecnologia nell’ambiente produttivo, che pone l’essere umano al centro del processo produttivo, valorizzando la creatività e la collaborazione tra persone e macchine, un passo avanti significativo verso un’economia più efficiente e rispettosa dell’ambiente.
Stefano Zaccaria – Direttore Marketing, TOYOTA Material Handling Italia
Luca Verucchi, Sales Manager di Trascar
Un avvenimento sempre molto importante. Esporre a INTRALOGISTICA ITALIA è vivere un bellissimo momento di integrazione e di scambio di idee su progetti presenti e futuri. In questi anni difficili di covid ci siamo impegnati come azienda a sostenere i nostri clienti e continuiamo ad investire in ricerca e sviluppo nell’ottica di un’industria 4.0, sempre più all’avanguardia.
Luca Verucchi – Sales Manager, TRASCAR
Vittorio Consonni, National Account Manager di YALE
Un’esperienza molto positiva dopo anni di assenza come espositori. Grandissima affluenza di visitatori qualificati che consolida il valore di INTRALOGISTICA ITALIA nel panorama fieristico.
Vittorio Consonni – National Account Manager, YALE
Intralogistica Italia è la manifestazione in Italia dedicata alla Logistica quindi un appuntamento per gli specialisti del settore e per gli utenti; per noi una importante occasione per presentare le nostre soluzioni.
Ing. Giorgio Paganelli Azza – Direttore Generale, WINKEL S.r.l..
Elena Bassoli > Group Logistics & Italy Customer Service Manager, ZUEGG Spa
INTRALOGISTICA ITALIA è un collettore importante di innovazione tecnologica, di esempi virtuosi di intralogistica e soprattutto di competenze e idee, in quanto luogo di incontro e confronto tra le eccellenze italiane ed internazionali, sia come provider che come committenti. Per un'azienda come Zuegg dove l'efficientamento logistico non può prescindere dalla sostenibilità e da un percorso di responsabilità per il benessere, Intralogistica Italia è un punto di riferimento.
Elena Bassoli – Group Logistics & Italy Customer Service Manager, ZUEGG Spa
Share This