Il rinnovo della partnership con Aisem – Associazione Italiana sistemi di sollevamento, elevazione e movimentazione federata ANIMA Confindustria consolida la rete dei partner della quarta edizione di INTRALOGISTICA ITALIA, che vuole dare vita a un ecosistema ampio e ramificato per intercettare le sfaccettature di un mercato, come quello dell’intralogistica, sempre più complesso.
AISEM riunisce la migliore imprenditoria nazionale per la costruzione e la distribuzione delle macchine per la movimentazione e il sollevamento dei materiali. Rappresenta circa l’80% dell’intera produzione nazionale, di cui circa il 40% destinata all’export.


Aspettando INTRALOGISTICA ITALIA
Rubrica pubblicata su «L’Industria Meccanica» e collegata alla quarta edizione di INTRALOGISTICA ITALIA.
novembre 2024
2023, un anno di solidità per l'intralogistica. Nel 2024 la crescita rallenta.
Tra gestione delle materie prime, digitalizzazione e sfide globali, l’andamento settore per settore nei dati elaborati da Anima Confindustria.
settembre 2024
Lavorare in sicurezza. Una guida per la scelta, l’uso e la manutenzione delle scaffalature.
La guida tecnica pubblicata da Inail si rivolge a tutta la filiera, dagli utilizzatori ai costruttori. Un importante tassello per la sicurezza dei magazzini…
aprile 2024
Magazzini sicuri. Inail pubblica la prima guida tecnica per scaffalature porta pallet
Obiettivo del documento, realizzato in collaborazione con Aisem/Anima
Confindustria, è fornire uno strumento che contenga tutte le informazioni necessarie per gestire nel modo più corretto e più sicuro il proprio magazzino. …
dicembre 2023
Intralogistica sostenibile: come il comparto sta recependo i criteri esg
Aisem ha diffuso un questionario per indagare quanto e con quali strumenti le imprese del comparto intralogistico stiano adottando pratiche riconducibili alle politiche di sostenibilità, tra efficientamento energetico, impatto ambientale, sostenibilità sociale e di governance …
22 settembre 2023
Il mondo della logistica 4.0 tra digitale, IA e sicurezza
Il Position Paper di AISEM federata ANIMA mette in evidenza gli elementi più rilevanti delle Linee Guida pubblicate sul tema delle scaffalature dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici – Servizio Tecnico Centrale. …
6 settembre 2023
Il mondo della logistica 4.0 tra digitale, IA e sicurezza
La profonda trasformazione digitale che negli ultimi due decenni sta rivoluzionando le industrie europee comporta la necessità di una struttura normativa e regolatoria che sia adeguata a gestire le novità in continua evoluzione. In questo lungo percorso di digitalizzazione della manifattura, caratterizzato dalla presenza capillare di prodotti connessi, quali strumenti ne regolamentano e tutelano la sicurezza? …
Verso una logistica green
La logistica è quel motore ai più invisibile che muove l’economia e la società rivestendo un ruolo chiave. La transizione energetica, quindi, ha investito anche questo settore che è sempre più orientato verso la sostenibilità con politiche e misure specifiche in grado di sviluppare tecnologie all’avanguardia per rispondere alle nuove necessità con un minor impatto sull’ambiente …
7 aprile 2023
Aisem, ancora numeri in positivo per i settori del comparto
AISEM (Associazione italiana sistemi di sollevamento, elevazione e movimentazione federata Anima) rappresenta l’imprenditoria nazionale per la costruzione e la distribuzione delle macchine per la movimentazione e il sollevamento dei materiali, che corrisponde a circa l’80% dell’intera produzione nazionale, di cui circa il 40% destinata all’export. …